Presto tornerò con una recensione di un'opera a cui tengo moltissimo, non abbiate timore!
In questo post volevo riproporre un "giochino" relativo ai manga che era stato ideato da "a clacca piaceleggere" un po' di anni fa e da quando ho aperto il blog ho sempre voluto riproporlo!
In questo post volevo riproporre un "giochino" relativo ai manga che era stato ideato da "a clacca piaceleggere" un po' di anni fa e da quando ho aperto il blog ho sempre voluto riproporlo!
Partiamo subito!
In realtà ci sarebbero 3 serie che ho recuperato a prezzo irrisorio ma l'affarone l'ho fatto con la serie completa di Sailor Moon Deluxe della Gp publishing, l'ho pagata in tutto 20 euro. Ecco… diciamo che se avessi pagato il prezzo di copertina mi sarei mangiato le mani. È uno dei manga più sopravvalutati, confusi e noioisi che abbia mai letto. Le parti che mi sono piaciute di più sono quelle delle short stories, più stupidine ma piuttosto divertenti e comprensibili (a differenza della main story).
2) Ira: con quale serie di fumetti hai un rapporto di
amore/odio?
Purtroppo devo citare: Nana e Berserk. Quando un manga
ottiene il successo sperato allora si inizia a spremerla fino a quando: a) i
lettori si stufano, b) gli autori si stufano. E in questo caso la Yazawa ha
subito un esaurimento nervoso e Miura non sa più cosa inventarsi e sta
rallentando le uscite. Questa logica giapponese di fare serie infinite alla One
Piece non la tollero minimamente per cui
leggo solo opere con max 20 volumi. Ogni tanto faccio delle eccezioni ma devono
essere manga di qualità eccelsa.
Si tratta dell'edizione americana di
"Nausicaa", la trovo bellissima e costa relativamente poco, considerando la
qualità del cofanetto e delle pagine a colori. Se avessi recuperato l'edizione
italiana di Planet Manga avrei speso molto di più. L'ho presa senza fiatare (o
meglio, ho obbligato il mio ragazzo a regalarmelo XD)
Ho comprato da 1 anno e qualche mese Orpheus di Riyoko
Ikede e voglio ardentemente leggerlo ma visto che si tratta dell'ultima opera
che mi manca della sensei, tendo a procrastinare perché è una delle mie mangaka
preferite e voglio centellinarmela finché campo. La leggerò quando sarò
disperato e non avrò più niente da leggere.
So già che lo amerò da impazzire.
5) Superbia: quale serie di fumetti tira fuori il/la collezionista
spocchioso/a che è in te e ti rende orgoglioso/a di possederla?
Senza dubbio Banana Fish (complice un recupero a basso
prezzo), New York New York che nel suo genere trovo che sia una piccola gemma e
infine l'edizione porno-lusso de "Le rose di versailles" che ho
recuperata un anno fa con enormi fatiche perché è esaurita dappertutto: ho dovuto perlustrate 3-4 fiere, consultare giornalmente ebay, telefonare e
pedinare un sacco di fumetterie ma posso dire finalmente che la possiedo tutta
ed è BELLISSIMA.
Ogni volta che la guardo nella mia libreria mi sopraggiunge
un certo orgoglio. In generale le edizioni della d/visual erano di una qualità
sopraffina (risorgi dalle tue ceneri, pls)
6) Lussuria: qual'è la serie di fumetti che possiedi e che... magari non è il caso che tua mamma se ne accorga?
7) Invidia: quale serie di fumetti non possiedi, non trovi da
nessuna parte a un prezzo accettabile e rosichi ogni volta che qualcuno dice di
averla?
Nutro un pochettino di invidia per chi possiede la
collezione completa di Tezuka in italiano, ho letto molto sue opere online e
sto cercando di recuperarle pian pianino anche se costano un rene e non sono di
facile reperibilità. (Prima o poi vorrei parlare del maestro nel mio blog ma
non mi sento all'altezza *fa inchino*)
Ahahha avevo partecipato anche io ai tempi...Per il manga di "SM" la penso ESATTAMENTE come te...Non vale una cippa, specie se confrontato all'anime anni '90 (si lo so, sono una vecchia nostalgica ma c'è il dato di fatto che nell'anime le altre guerriere avevano molto piu' spazio e un maggiore spessore psicologico, i nemici non morivano dopo una sola puntata e via dicendo...).
RispondiEliminaLa Star ha annunciato l'edizione kanzeban ma per me resta li'....La Tekeuchi è una mangaka sopravvalutatissima.
Per "Orpheus" preparati psicologicamente a lacrime e depressione. Ma in ogni caso è una bella epopea, personaggi molto interessanti, disegni splendidi e via dicendo.
Per NANA non ho ancora capito se ci sono stati dissidi tra l'autrice che voleva mettere un freno alla storia e l'editore che voleva spremerla tipo "Hana yori dango" visto le vendite molto alte....non lo sapremo mai, siamo solo dei comuni mortali XD (e i giapponesi di solito sono restii a fare questo tipo di dichiarazioni).
Un ulteriore ristampa di Sailor Moon non era affatto necessaria ma si sa, in Italia venderà come il pane (mi chiedo come faranno a sopportare la lettura, provo pena per loro)
EliminaÈ vero, sulla Yazawa gravita un alone di mistero, di certo mi manca molto, è tra le mie autrici shojo preferite.
Anche a me piacerebbe Black Jack ma.. bè.. al momento resterà nella mia fantasia! ^^
RispondiEliminaPure nella mia, tra l'altro nessuno lo vende usato. Le opere di Tezuka vengono comprate solo dagli estimatori che non si sognerebbero mai di rivenderle!
EliminaChe bel tag! L'ho fatto anche io ormai un po' di tempo fa! :) Hai citato tutti titoli interessanti...
RispondiEliminaSu Sailor Moon condivido in pieno e sono contentissima di averlo preso in prestito da un'amica! Se non ci fosse stato l'anime, sarebbe caduto presto nel dimenticatoio secondo me...
Orpheus lo hai recuperato in italiano? Della Ikeda non ho ancora letto nulla ç_ç (è vergognoso, lo so!)
Gli altri titoli che hai citato vorrei leggerli tutti praticamente *_*
Cleide in ginocchio SUBITO sui ceci per non aver mai letto NULLA dell' Ikeda XD
EliminaOrpheus si trova solo in italiano e in spagnolo (entrambi esauritissimi e da comprare solo in blocco).
Le scans in english vanno molto a rilento.
SI, ho recuperato Orpheus in italiano. L'edizione è abbastanza buona anche se i volumi si usurano nel tempo (come d'altronde tutti i volumi da edicola della Planet)
EliminaDella Ikeda ti consiglio assolutamente "Mio Caro Fratello" in soli due volumi della Goen. È uno delle sue opere migliori e ti fai un'idea sulle tematiche care all'autrice. Il dramma è sempre dietro l'angolo!
Mi aspetto un tuo bel commento su Orpheus, perché è un'opera che ha scatenato i sentimenti più disparati nei miei amici appassionati di manga (dall'amore assoluto all'odio più nero) e sono curioso di sapere cosa ne pensi.
RispondiElimina